Informativa sul trattamento dei dati personali

(art. 13 D.Lgs. 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali)

(Rev.02 del 18/09/2017)

La normativa italiana ed europea prevedono la tutela delle persone fisiche rispetto al trattamento dei dati personali, che deve essere improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza e dei diritti degli interessati.

Questa nota informativa viene fornita per descrivere le modalità di gestione dei dati personali degli utenti che interagiscono con il sito www.protec-italy.com, sia mediante l’invio di specifiche messaggi e informazioni, che attraverso la semplice consultazione dei suoi contenuti.

Il Titolare del trattamento dei dati personali relativi al sito è la società Protec s.r.l., con sede in via Nazionale Est 19, 43044 Collecchio (Parma). I riferimenti dei responsabili del trattamento nominati sono disponibili presso il Titolare del trattamento. Le informazioni e i dati personali acquisti nell’ambito dell’utilizzo del sito web saranno da Protec s.r.l. trattati in accordo con le disposizioni legislative e gli obblighi di riservatezza.

Questa informativa si intende limitata al solo sito www.protec-italy.com e non ha valore per quanto riguarda altri siti, eventualmente consultati a partire da collegamenti inseriti al suo interno.

Dati personali raccolti e scopi del trattamento

Dati personali forniti volontariamente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali mediante:

-spedizione di messaggi di posta elettronica agli indirizzi indicati sul sito,

-compilazione dei moduli presenti nelle sezioni di contatto del sito,

comporta la loro acquisizione e trattamento da parte del Titolare del sito al fine di dare riscontro e gestire le richieste commerciali o di altro genere espresse dallo stesso mittente / utente.

Dati di navigazione

Altri dati, non associabili alla identità degli utenti, vengono rilevati dalle procedure software dedicate al funzionamento del sito web nel corso del loro normale attività. In questa categoria di dati rientrano, ad esempio, parti dell’indirizzo IP, nomi di dominio e tipo di browser utilizzato, data e ora della richiesta, dimensione del file ottenuto in risposta, codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server ed altri parametri riguardanti il sistema operativo e l’ambiente informatico utilizzato. Questi dati sono rilevati al fine di permettere il corretto funzionamento del sito web e non consentono, in ogni caso, di risalire alla conoscenza di dati personali dell’utente. Sono da considerarsi, quindi, anonimi.

I dati di navigazione sono conservati per un arco di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono rilevati. Potrebbero essere eventualmente utilizzati per l’accertamento di responsabilità, in caso di reati informatici ai danni del sito. Vedi oltre in “Cookie policy”.

Luogo e modalità di trattamento dei dati

I trattamenti di dati connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede della società Protec s.r.l. e sono svolti da personale da questa direttamente istruito e incaricato in relazione alle finalità indicate (personale amministrativo, commerciale, amministratori di sistema). I dati sono trattati in forma elettronica e/o cartacea, nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Sono osservate misure di sicurezza per prevenire perdita di dati, loro usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.

I dati sono trattati per il tempo strettamente necessario a portare a termine gli scopi per cui sono stati raccolti e gli interessati possono in ogni momento chiedere l’interruzione del trattamento o la loro cancellazione.

Comunicazione dei dati

I dati acquisiti non sono comunicati da Protec s.r.l. a soggetti terzi, salvo il caso in cui la loro comunicazione sia imposta dalla normativa o sia strettamente necessaria per far fronte alle richieste espresse dagli stessi interessati. I dati personali non saranno in alcun modo diffusi pubblicamente.

Il fornitore del servizio di hosting del sito web può avere potenzialmente accesso ai dati, esclusivamente per ragioni tecniche, durante interventi manutentivi necessari alla funzionalità e alla sicurezza del sito.

Consenso al trattamento dei dati

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente fornisce volontariamente i propri dati personali compilando i moduli inseriti nel sito o inviando un messaggio e-mail. Il mancato conferimento dei dati può comportare l’impossibilità di ottenere i servizi e/o le informazioni richieste.

Diritti degli interessati

I soggetti interessati, cui si riferiscono i dati personali acquisiti, hanno il diritto in qualunque momento, come previsto dall’art.7 del D.Lgs.196/2003, di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei loro dati presso il Titolare Protec s.r.l., di conoscerne il contenuto e l’origine, di verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione, la cancellazione, l’aggiornamento, la rettifica, la trasformazione in forma anonima o il blocco se trattati in violazione di legge, e anche di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.

Qualsiasi richiesta in merito deve essere inviata al Titolare del trattamento Protec s.r.l., via Nazionale Est 19, 43044 Collecchio (Parma) o all’indirizzo e-mail info@protec-italy.com.

Informativa sull’uso dei Cookie

(Rev.02 del 18/09/2017)

La presente Cookie policy è espressa in conformità al Provvedimento del Garante per la Privacy del 8 maggio 2014, che indica per i gestori di siti web le modalità di resa dell’informativa agli utenti e di acquisizione del consenso sull’utilizzo dei cookie.

Il Provvedimento del Garante è in linea con le Direttive europee 2002/58/CE e 2009/136/CE in materia di trattamento dei dati personali e tutela della vita privata nel settore dei servizi elettronici, e con il Regolamento CE 2006/2004 in materia di reti e servizi di comunicazione elettronica.

Il sito www.protec-italy.com utilizza cookie, come tutti i moderni siti web, al fine di ottimizzare l’esperienza di navigazione. I cookies sono porzioni d’informazione che vengono automaticamente memorizzate nel browser del dispositivo di navigazione dell’utente ogni qualvolta questi accede al sito.

Cookie tecnici e analitici

Il sito web www.protec-italy.com utilizza cookie di tipo tecnico, necessari per il suo corretto funzionamento, e cookie di tipo analitico, per raccogliere informazioni statistiche sulla navigazione da parte degli utenti.

I cookie tecnici comprendono sia cookie persistenti che cookie di sessione. In assenza di tali cookie, il sito o alcune sue sezioni potrebbero non funzionare correttamente. I cookie di questa categoria vengono sempre inviati dal dominio del sito stesso.

Non viene fatto uso, invece, di cookie di profilazione, che hanno lo scopo di monitorare gli utenti durante la navigazione, studiandone le abitudini e preferenze di consultazione web, allo scopo di inviare messaggi pubblicitari personalizzati.

www.protec-italy.com utilizza anche cookie di tipo analitico per statistiche sui visitatori (come ad esempio quante persone lo hanno visitato, quanto tempo vi trascorrono, quali pagine consultano, ecc.). I programmi di analisi indicano inoltre, su base anonima, in che modo gli utenti hanno raggiunto il sito (p.es. da un motore di ricerca) e se era già stato consultato in precedenza. I cookie analitici utilizzati sono di terze parti, forniti da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico di Google. Il servizio è impostato in modo che l’indirizzo IP dell’utente venga anonimizzato, attraverso l’azzeramento della sua ultima parte. Google fornisce i dati statistici in forma aggregata e mai collegati alla identità personale.

Di seguito un indirizzo utile per comprendere al meglio la privacy policy relativa al servizio Google Analytics: http://www.google.com/policies/privacy/partners/.

Cookie di terze parti

In questo sito possono essere presenti inoltre cookie provenienti da elementi esterni ospitati nella sue pagine. I cookie di terze parti sono inviati direttamente dai domini estranei al sito e non sono inseriti o utilizzati dal gestore Protec s.r.l.. Le terze parti possono trattare i dati raccolti per propri scopi. Per informazioni sulla tipologia di cookie e sulle modalità di utilizzo da parte della terza parte, si può consultare il collegamento riportato di seguito.

Google (per Google Maps e YouTube).

Consenso all’utilizzo dei cookie

Se i cookie sono di solo tipo tecnico e analitico, la legge non prevede l’obbligo per i titolari di siti web di richiedere il consenso da parte degli utenti al loro utilizzo. Con l’accesso informato e consapevole alle pagine del sito, infatti, l’utente acconsente al trattamento dei dati di navigazione nelle modalità e ai fini che gli sono indicati nell’informativa.

L’espressione del consenso è invece obbligatorio nel caso di presenza di cookie di profilazione.

L’utente ha in ogni caso la possibilità di manifestare le proprie opzioni sull’uso dei cookie presenti sul sito, modificando le specifiche impostazioni del proprio browser o procedendo con la navigazione in modalità anonima. Disattivando i cookie tecnici, tuttavia, è probabile che il sito non mantenga il livello di funzionalità ottimale, poiché i cookie di questo tipo costituiscono una parte integrante standard della maggior parte dei moderni siti web.

Disattivazione dei cookie

Per disabilitare i cookie di Google Analytics, impedendo la raccolta di dati di navigazione, è possibile scaricare il componente aggiuntivo disponibile per i principali browser distribuito gratuitamente da Google e disponibile al seguente link:

https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it.

Per disattivare l’utilizzo dei cookie in generale, occorre modificare la configurazione del proprio browser, selezionando l’impostazione appropriata che consenta di rifiutarli, decidere di volta in volta o di cancellarli alla fine di ogni sessione. Per approfondimenti sui cookies ed il loro utilizzo si visiti questo sito: www.youronlinechoices.eu.

Di seguito si riportano indicazioni su come disabilitare i cookie tramite i browser più diffusi.

Internet Explorer:

https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies

Google Chrome:

https://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=it-IT&answer=95647&p=cpn_cookies

Mozilla Firefox: 

https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie

Safari: 

http://support.apple.com/it-it/HT1677